Vai al contenuto

Made in carcere: creatività e reinserimento sociale

Cucire futuro dentro e fuori dal carcere

Categoria
Ambiti:
Inclusione
  • Paese:

    Lecce, Italia

  • Durata:

    12 mesi (2024)

  • Raccolta fondi:

    Chiusa

10

detenuti partecipano a percorsi formativi e professionali

1

laboratorio sartoriale ripristinato

10.000

euro erogati nel 2024

Cosa Facciamo

  • INCLUSIONE

    Un percorso di reinserimento sociale attraverso la sartoria

  • INNOVAZIONE

    Acquisizione di competenze tecniche di un mestiere creativo

  • BENESSERE

    Promozione del reinserimento dei detenuti, della legalità e di comunità più sicure e inclusive

Il progetto

Il progetto MADE IN CARCERE dell’impresa sociale Officina Creativa di Lecce nasce da un’idea di grande valore: generare profitto con l’obiettivo di promuovere il reinserimento sociale attraverso il lavoro di sartoria.

Acquisendo le competenze tecniche di un mestiere creativo, detenute e detenuti producono accessori di abbigliamento realizzati con tessuti di recupero scartati dalla moda e percepiscono un regolare stipendio. La nostra Fondazione sostiene questo importante approccio, che mette al centro un’economia capace di valorizzare il benessere sociale e la persona, promuove l’inclusione e un positivo impatto ambientale. Il sostegno della nostra Fondazione arriva in seguito al violento incendio che a luglio 2024 ha danneggiato il carcere di Lecce, e in particolare, i laboratori sartoriali, i primi e storici del progetto “Made in Carcere”.

Trasformiamo il tuo sostegno in speranza

Sostieni i nostri progetti e aiuta chi è più fragile, in nome di Santa Rita.