Il volontariato mi dà la forza di andare avanti
- Data
Ogni iniziativa è ispirata dall'amore e dalla compassione, con l'obiettivo di trasformare vite e portare speranza a chi ne ha più bisogno.
progetti attivi in Italia e nel mondo
persone assistite
ospedali ricostruiti
“Non ambire di essere conosciuto per la tua conoscenza, ma per il tuo amore. Con esso costruisci non edifici di pietra, ma vite piene di speranza.”
I nostri progetti dedicati alla salute nascono con l’obiettivo di garantire a tutti, nessuno escluso, l’accesso a cure mediche di qualità, a programmi di prevenzione e iniziative di benessere. Lavoriamo per costruire una rete che possa migliorare la vita di persone e comunità, affrontando insieme le sfide sanitarie e diffondendo una cultura della salute e della dignità. Ogni gesto, ogni cura, ogni sorriso che riusciamo a portare è la testimonianza concreta della missione che ci ispira.
Il cuore dei nostri progetti educativi è offrire anche a chi vive in difficoltà economica-sociale la possibilità di apprendere e di evolversi. Realizzando percorsi formativi di qualità che valorizzino il talento di ogni persona, contribuiamo a creare una società più giusta e ogni traguardo raggiunto dai nostri beneficiari testimonia il significato profondo del nostro impegno. Crediamo fermamente che l’educazione non sia solo uno strumento di crescita personale, ma anche la chiave per aprire nuove possibilità e restituire dignità a chi si trova in difficoltà.
Dedichiamo gran parte dei nostri progetti all’infanzia nella convinzione che ogni bambino abbia il diritto di vivere la spensieratezza della propria età e crescere senza paure. Per questo, in Italia come nelle missioni in paesi remoti, creiamo spazi di accoglienza e sostegno in cui i bambini più vulnerabili vengono protetti, rispettati e valorizzati. Vengono presi per mano e accompagnati nel loro presente e nel loro futuro. Il nostro impegno è dare loro un’infanzia serena che getti le basi per un domani migliore.
Ogni persona, indipendentemente dalle sue difficoltà o differenze, ha il diritto di sentirsi parte di una comunità accogliente e solidale. Questa convinzione ispira e sostiene lo spirito dei nostri progetti per l’inclusione, in modo particolare quelli pensati per chi ha una disabilità intellettiva o un disturbo dello spettro autistico. Dare valore alla diversità e creare spazi in cui ciascuno possa sviluppare il proprio potenziale nel rispetto dell’altro è il nostro modo di abbattere barriere e costruire ponti in una società più umana dove ci sia eguaglianza e dignità per tutti.
Cibo per il corpo, cibo per l’anima, cibo per la speranza. In ogni piatto distribuito tramite i nostri progetti per l’alimentazione c’è tutto questo. Ci impegniamo per promuovere il benessere delle persone e delle comunità, affrontando le emergenze alimentari, le carestie e riducendo lo spreco. Offrire nutrimento è molto più di un semplice gesto di aiuto, è un atto di solidarietà concreta che riflette il cuore della nostra missione: costruire una realtà in cui nessuno venga dimenticato.