Il progetto di ippoterapia si svolge nella campagna intorno a Ravenna, presso il Villaggio Lakota, nato per creare inclusione sociale attraverso l’attività ludico sportiva.
Il progetto
Il rapporto con gli animali tocca il sentimento ed è per questo che l’ippoterapia fa miracoli, in particolare per i giovani con disturbo dello spettro autistico. Prendersi cura di un cavallo, accudirlo, fino poi a cavalcarlo, è un percorso di relazione che dona fiducia e stabilità nel modo più naturale. Il Progetto offre l’opportunità di sviluppare le abilità motorie e l’integrazione sociale, prevede la conoscenza dell’ambiente, della scuderia, del campo da lavoro. In questo percorso le famiglie sono coinvolte e sostenute, il maneggio offre occasioni uniche per svolgere attività all’aperto dove potersi confrontare. Nel progetto è prevista la possibilità di portare i ragazzi ai giochi Parolimpici Special Olimpyc.
Il progetto si sviluppa nell’arco di 3 anni, per un sostegno totale di 139.135, 00 euro