Vai al contenuto

Etiapia: miele in Etiopia

Apicoltura sociale per la sicurezza alimentare in Etiopia

Categoria
Ambiti:
Formazione Inclusione
  • Paese:

    Aree Rurali, Etiopia

  • Durata:

    24 mesi (2024-2025)

  • Raccolta fondi:

    In corso

22

comunità locali

8

centri di produzione del miele

38.065

euro erogati nel 2024

Cosa Facciamo

  • SICUREZZA ALIMENTARE

    Per i nuclei della popolazione più povera in aree rurali selezionate

  • COMMERCIO

    Apicoltori specializzati sviluppano attività generatrici di reddito

  • BENESSERE

    Contrasto alla desertificazione e miglioramento delle condizioni di vita nelle comunità locali

Il progetto

Il progetto ETIapiA di GSI ITALIA – Gruppi solidarietà internazionale ODV nasce per offrire sostegno alimentare e sviluppare attività generatrici di reddito per i nuclei della popolazione più povera in aree rurali selezionate.

La nostra Fondazione sostiene il progetto, che si propone di rafforzare la filiera produttiva del miele in Etiopia. Il primo passo è la formazione di apicoltori specializzati nella creazione e rigenerazione delle colonie apistiche. L’iniziativa prevede inoltre la produzione e distribuzione di arnie, monitorandone la gestione, e l’assistenza tecnica per la cura delle api e la commercializzazione del miele in eccesso.

Parallelamente si concentrerà sul contrasto alla desertificazione, con la piantumazione di alberi e arbusti vicino alle stazioni di produzione. Il progetto ha la triplice finalità di proteggere l’ambiente e promuovere le attività produttive, migliorando al contempo la sicurezza alimentare.


Il progetto si sviluppa nell’arco di 2 anni, per un sostegno totale di 56.590,00 euro

Trasformiamo il tuo sostegno in speranza

Sostieni i nostri progetti e aiuta chi è più fragile, in nome di Santa Rita.