L’Alveare è un progetto di accoglienza per minori fondato a Cascia nel 1938 dalla Beata Madre Fasce, storica Badessa del Monastero di Santa Rita. Nei suoi 87 anni di storia, l’Alveare di Santa Rita è diventato casa, scuola, comunità. Ha saputo adattarsi costantemente ai cambiamenti sociali per proporre un progetto sempre attuale, in grado di rispondere con efficacia alle esigenze dei minori e dei giovani.
Fin dalla sua costituzione, la nostra Fondazione ha ideato e sviluppato campagne di comunicazione, sensibilizzazione e fundraising a supporto di questo storico progetto di accoglienza del Monastero Santa Rita da Cascia.
Il progetto
La struttura propone due percorsi:
- 1. Residenziale per le Apette, così come chiamiamo affettuosamente le bambine e le ragazze in età scolare dai 6 ai 19 anni. Uno staff di educatrici si prende cura di loro nella quotidianità, a 360 gradi, garantendo a queste giovani tutto l’amore possibile e un ambiente familiare dove crescere serene. Offriamo loro aiuto nello studio, assistenza sanitaria, sostegno psicologico, un programma alimentare specifico e personalizzato. L’obiettivo è farle crescere in un luogo sano e protetto, in cui sperimentare un modello di relazione funzionale.
- 2. Doposcuola per i Millefiori, bambini e bambine del territorio di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Anche per loro c’è l’equipe delle educatrici che li segue con amore e dedizione, sia nei compiti sia nei vari momenti di gioco e attività.
L’idea di fondo è garantire un servizio educativo che risponda alle necessità dei minori – differenti per ognuno di loro – e sia in grado di accompagnarli in un percorso di crescita positivo e funzionale. Il minore e i suoi bisogni sono al centro dell’operato dell’Alveare, secondo una filosofia dell’accoglienza che la fondatrice, Madre Fasce, ha imperniato sull’amore, sull’attenzione e su fondamentali linee guida:
- creare per i minori un luogo adeguato alla crescita
- sviluppare le loro autonomie
- favorire la costruzione e il mantenimento di processi che contribuiscono ad uno sviluppo psico- fisico-sociale adeguato.