La Casa di Santa Rita si trova a Cascia, al secondo piano del nuovo ospedale di Cascia. Si tratta di un progetto del Monastero Santa Rita, nato per offrire accoglienza e supporto a famiglie, provenienti da tutta Italia, che accompagnano i propri cari in ospedale per cure prolungate. Grazie ai lavori di ristrutturazione, questo spazio di 237 metri quadrati diventerà una vera e propria “casa lontano da casa,” dotata di camere e servizi essenziali per garantire il massimo conforto.
La Casa di Santa Rita è destinata ad accogliere le famiglie dei pazienti ospedalizzati che si trovano a fronteggiare lunghe degenze o percorsi di riabilitazione, specialmente per malattie neurodegenerative o traumi cranici. Il progetto è dedicato a molte di queste famiglie che non possono permettersi le spese di soggiorno in albergo o affitti prolungati, permettendo loro di restare vicini ai propri cari in un ambiente accogliente e dignitoso.
Il progetto
Il progetto della Casa di Santa Rita ha preso vita grazie alla Fondazione Santa Rita da Cascia, che ha raccolto fondi in occasione di Natale e per la Festa di Santa Rita.
Nel 2024, non sono stati erogati fondi, ma li abbiamo accantonati per il completamento dell’opera. Con i fondi del 2023 è stato possibile installare la scala esterna, indispensabile per garantire un ingresso separato agli ospiti, senza interferire con le attività sanitarie dell’ospedale.
A fine lavori, la Casa di Santa Rita disporrà di 7 camere con bagno privato, una sala da pranzo comune con angolo cottura, una lavanderia e un ripostiglio. Un luogo dove sentirsi accolti per essere vicini ai propri cari e assisterli in momenti difficili.