Vai al contenuto

Canottaggio: lo sport come cura

In barca a Napoli, dove i limiti diventano opportunità e occasione di normalità

Categoria
Ambiti:
Inclusione
  • Paese:

    Napoli, Italia

  • Durata:

    12 mesi (2024-2025)

  • Raccolta fondi:

    In corso

30

ragazzi e giovani adulti con disabilità intellettiva

1

minivan e operatori che assistono i ragazzi

31.000

euro erogati nel 2024

Cosa Facciamo

  • INCLUSIONE

    Sviluppo di abilità motorie e integrazione sociale.

  • FORMAZIONE

    Coordinazione, equilibrio, rapporto con l’ambiente esterno.

  • BENESSERE

    Supporto continuo a caregiver e famiglie.

Disabilità spesso significa isolamento e inattività e lo sport è un grande aiuto in questi casi. La nostra fondazione sostiene il progetto di CANOTTAGGIO-TERAPIA dell’Accademia del Remo e dello Sport di Napoli.

Il progetto

Unico nel suo genere, il canottaggio dona spirito di squadra, movimento per tutto il corpo, rapporto con l’ambiente esterno. Sviluppa la coordinazione e l’equilibrio. Svolge un ruolo fondamentale nell’apprendimento e nel consolidamento degli interventi educativi e terapeutici, promuove l’inclusione sociale sviluppando relazioni interpersonali e rafforzando l’aspetto emotivo e comunicativo. L’Accademia offre supporto continuo ai caregiver e alle famiglie: grazie al progetto potrà dotarsi di un veicolo per le trasferte, di collaboratori sportivi per seguire gli allenamenti dei giovani e strumentazione per gli allenamenti.

Il progetto si sviluppa nell’arco di 12 mesi, per un sostegno totale di 31.000,00 euro. Approvata estensione per un periodo aggiuntivo di 10 mesi (luglio 2025-ottobre 2026)

Trasformiamo il tuo sostegno in speranza

Sostieni i nostri progetti e aiuta chi è più fragile, in nome di Santa Rita.