Vai al contenuto

CENTRO UP

Al servizio delle persone con autismo

Categoria
Ambiti:
Inclusione
  • Paese:

    Santa Maria degli Angeli (Assisi), Italia

  • Durata:

    3 anni (2024- 2025 - 2026)

  • Raccolta fondi:

    In corso

30

minori con disturbo dello spettro autistico

30

famiglie sostenute

10.000

euro erogati al 2024

Cosa Facciamo

  • ASSISTENZA

    Potenziare gli interventi forniti dalla rete sanitaria regionale a favore di minori con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie

  • EDUCAZIONE

    Offrire interventi educativi e didattici volti a trattare problematiche collaterali all’autismo che influenzano le abilità emotive, relazionali e comportamentali

  • FORMAZIONE

    Laboratori rivolti alle famiglie per sviluppare competenze osservative e pianificare azioni educative in sinergia con i sistemi del welfare socio-sanitario locale

La missione di Angsa Umbria, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici – Umbria, è promuovere l’apprendimento di tecniche e metodiche specifiche perché sia le persone autistiche sia le loro famiglie possano avere garantita una qualità di vita pari a tutti gli altri esseri umani. 

Il progetto

Tra i suoi servizi, il Centro Up è un centro socio-educativo, sito a Santa Maria degli Angeli, presso Assisi, e attivo dal 2018, in cui minori con disturbo dello spettro autistico possono essere supportati nella realizzazione del proprio progetto personale terapeutico. Negli anni tale struttura è andata a rispondere, in maniera sempre crescente, a un bisogno evidente del territorio. La prospettiva è che il Centro Up anche nei prossimi 3-5 anni possa rispondere in misura sempre maggiore e più adeguata a tale bisogno. All’inizio le famiglie prese in carico erano 15, oggi, dopo 6 anni, il centro ne accoglie e sostiene 30 famiglie, provenienti anche da fuori regione. Questo vuol dire che in 6 anni di attività, la richiesta è cresciuta del 50%. 

La nostra Fondazione, nel 2023, ha deciso di sostenere, nel corso di 3 anni e per un totale di 30 mila euro, il benessere dei bambini con autismo di cui il Centro si prende cura. 

Il nostro supporto riguarda, in particolare, la formazione e l’aggiornamento costante del personale, nonché il suo supporto psicologico, in modo che gli educatori siano sempre preparati e sostenuti emotivamente nell’affrontare la presa in carico di nuovi bambini e delle loro famiglie.

AAbbiamo inoltre sostenuto anche La Semente, il centro diurno semiresidenziale di Angsa Umbria per giovani adulti autistici a Spello, nello specifico una struttura terapeutico-riabilitativa in cui 18 ragazzi e ragazze presi in carico imparano a essere autonomi e lavorare. Si tratta di un progetto che la nostra Fondazione ha già sostenuto durante la pandemia.

Trasformiamo il tuo sostegno in speranza

Sostieni i nostri progetti e aiuta chi è più fragile, in nome di Santa Rita.