Alla forza della natura, che ha messo in ginocchio la popolazione delle Filippine, rispondiamo con la speranza concreta, quella che porta sollievo e forza per ricostruire la vita.
È questo lo spirito che ha guidato la Fondazione Santa Rita nel dare una risposta tempestiva e tangibile al grido di aiuto arrivato dalla nazione asiatica, oggi in uno stato di totale emergenza.
Le notizie di questi ultimi giorni raccontano il passaggio devastante di diversi tifoni che hanno colpito duramente il Paese, provocando vittime, sfollati e interi villaggi distrutti. In queste ore di emergenza, la Fondazione si è fatta vicina alla popolazione, inviando il 12 novembre 6.300 euro alla Missione delle Suore Orsoline di San Pedro, nel centro-nord delle Filippine. Con questi fondi saranno acquistate 10 tonnellate di riso, sufficienti a garantire 10 chili di alimento di base a 1.000 famiglie tra le più bisognose.
Il 14 novembre, inoltre, la Fondazione ha erogato ulteriori 3.300 euro destinati alle missionarie agostiniane del Monastero “Mother of Good Counsel” a Bulacan, zona poverissima sempre al centro delle Filippine. In questa emergenza, i fondi, permetteranno alle monache di supportare 15 famiglie di agricoltori che hanno perso il raccolto e non riusciranno a seminare nulla anche nei prossimi mesi, a causa delle alluvioni che rendono i terreni agricoli impraticabili. E anche a 6 famiglie sfollate che hanno perso la loro casa.
Tante vite da ricostruire: la voce di Suor Vera
Gli ultimi due mesi sono stati molto difficili per la nostra comunità qui a San Pedro. Due forti tifoni si sono abbattuti uno dopo l’altro, provocando gravi inondazioni che hanno devastato molte aree. Per quasi tre settimane non ci sono state lezioni né lavoro.
Le famiglie che vivono di un salario giornaliero hanno sofferto molto: per loro, anche perdere due giorni di lavoro significa non avere nulla da mettere sul tavolo. Molti hanno perso non solo il sostentamento, ma anche la casa e il senso di sicurezza.
Vedendo la situazione di queste famiglie mi sono sentita profondamente commossa. Mi addolora vedere genitori che si sentono impotenti di fronte ai loro figli affamati.
Sono le parole di Suor Vera, missionaria delle Orsoline che, come la sua consorella agostiniana, ha lanciato l’appello raccolto con prontezza dalla Fondazione Santa Rita, tendendo una mano concreta per dare ascolto, vicinanza e forza alle tante vite che, ora più che mai, hanno bisogno di sollievo e di ricostruzione.
Perché il fango e l’acqua non cancellino anche la speranza!
Non solo emergenza: una rete di solidarietà storica e continuativa per il popolo filippino
La donazione della Fondazione Santa Rita si inserisce in una rete di solidarietà che, da anni – grazie alla generosità e alla fiducia dei donatori – sostiene anche il popolo filippino.
La Missione delle Suore Orsoline è infatti uno dei progetti storici e continuativi della Fondazione: da 37 anni le religiose operano nel Barrio San Antonio di San Pedro, una zona poverissima, fatta di baracche, senza servizi essenziali né acqua potabile.
In queste condizioni di vita fragili ed estreme, l’aiuto della Fondazione si rinnova ogni anno, sostenendo importanti iniziative: una scuola gratuita per i bambini, un programma di sostegno alimentare, una clinica medica e un istituto di istruzione superiore. Solo nel 2024, questo sostegno ha superato i 75.000 euro.
Anche a Bulacan, tramite il Monastero “Mother of Good Counsel”, la solidarietà della Fondazione è garantita da anni e in modo continuativo, a tante famiglie e bambini in condizioni di gravi difficoltà. Le religiose dal 1991 offrono vicinanza spirituale e aiuto concreto alla comunità.
Insieme a loro, garantiamo cibo, farmaci e assistenza medica per i più vulnerabili: solo lo scorso anno con oltre 35.000 euro.
Sia per la popolazione di San Pedro che per quella di Bulacan, anche oggi, nel dolore e nella prova, la vicinanza si rinnova perché il popolo filippino non si senta solo né dimenticato, ma accompagnato verso la rinascita.
Scopri tutti i nostri progetti in Italia e nel mondo





