Diventa Volontario
Unisciti a noi ed entra a far parte della grande famiglia dei volontari e delle volontarie della Fondazione Santa Rita da Cascia.
Impegniamoci insieme in nome della solidarietà: uniti in un’unica grande famiglia che condivide un messaggio di carità e vicinanza.
- Chiunque abbia compiuto 18 anni
- I volontari risiedono principalmente in Italia
- Disponibilità a maggio e dicembre, in occasione dei due eventi di piazza della Fondazione
-
Chi sono e cosa fanno i volontari della Fondazione Santa Rita da Cascia?
Un volontario della Fondazione è prima di tutto una persona speciale, che sa mettersi a disposizione dell’altro e che offre con generosità il suo tempo per aiutare i più bisognosi. Chiunque può diventarlo e sentirsi così parte di una famiglia che condivide il grande valore della solidarietà.
Ai volontari viene richiesto di partecipare agli eventi di raccolta fondi allestendo un banchetto solidale in una piazza della città in cui si vive o nella propria parrocchia, di distribuire il gadget solidale proposto per l’iniziativa, di raccogliere fondi per i progetti sostenuti e di diffondere la mission della Fondazione.
Dal 2017 a oggi, abbiamo coinvolto oltre 2.000 volontari che hanno partecipato a uno o a più eventi e che continuano a scendere in piazza in tutte le iniziative solidali di raccolta fondi della Fondazione.
-
Che tipo di impegno richiede essere volontario della Fondazione Santa Rita da Cascia?
Al momento, i momenti di coinvolgimento dei volontari nel corso dell’anno sono 2 legati ai 2 eventi di raccolta fondi a carattere nazionale, a maggio con le Rose di Santa Rita e a dicembre per Natale. Durante l’anno, vengono organizzati incontri online per conoscerci, presentare la Fondazione e le attività portate avanti, ascoltare la voce dei volontari, rispondere a domande, chiarire dubbi. Al momento, l’unico incontro in presenza è a giugno, a Cascia. Nella fase più intensa dell’organizzazione degli eventi di piazza, i volontari vengono contattati telefonicamente e, a ridosso dell’evento, vengono creati dei gruppi regionali whatsapp per velocizzare la circolazione delle informazioni più operative.
-
Come si allestisce un banchetto? Cosa devo fare per allestire un banchetto? A chi devo chiedere il permesso?
Il banchetto può essere allestito:
– in parrocchia, chiedendo semplicemente ospitalità e accoglienza al parroco
– in una piazza oppure, ad esempio, in un centro commerciale della località dove vivi, facendo domanda di Occupazione Suolo Pubblico al comune di appartenenza: ogni comune segue una procedura diversa per presentare la domanda, quindi potrai informarti e riceverai da parte nostra tutto il supporto necessario, anche pratico, per presentare la richiesta con la documentazione necessaria
– è importante individuare il posto che sia comodo per te e che dia la giusta visibilità all’evento e, quindi, alla Fondazione.
Ricorda che essere presenti con un banchetto solidale in piazza rappresenta un’importante opportunità di promozione dell’iniziativa, ma anche e soprattutto di diffusione dei valori e delle attività della Fondazione, permettendoti di entrare in contatto anche con potenziali nuovi volontari, così da allargare la rete e la presenza sul territorio.
-
Che requisiti servono per diventare volontario della Fondazione Santa Rita da Cascia?
Nient’altro che entusiasmo, gioia, spirito di iniziativa e condivisione. Può essere sicuramente di aiuto che il banchetto sia gestito da un gruppo di volontari (amici, familiari, colleghi) in modo da potersi supportare e alternare.
-
Dove posso trovare i volontari della Fondazione Santa Rita da Cascia? Esistono gruppi territoriali a cui rivolgermi?
Al momento, non esistono gruppi territoriali, ma l’organizzazione delle iniziative è a carattere centrale, parte dalla sede della Fondazione. L’occasione per incontrare i volontari che già fanno parte della grande famiglia di Santa Rita è andare a trovarli presso i banchetti che vengono allestiti a maggio e a dicembre, durante i due eventi solidali. Se sei un’azienda, puoi invitare dipendenti e collaboratori a partecipare attivamente agli eventi solidali della Fondazione Santa Rita da Cascia oppure utilizzare i prodotti distribuiti in piazza dai volontari come regalo solidale per dipendenti e fornitori: invia una mail ad [email protected]